ESPERIENZE DI ATTIVAZIONE PER ADOLESCENTI E GIOVANI DELL’AREA NORD-OVEST DI TORINO

WHOLE PEOPLE

Percorsi di crescita e cittadinanza attiva per giovani e adolescenti di Torino

Ispirato agli obiettivi del Piano Integrato Urbano “YouToo”, finalizzato alla creazione di «una rete diffusa nel territorio capace di generare occasioni e opportunità informative, formative, educative, ludico-ricreative e socio-artistico culturali in favore di adolescenti e giovani», Whole People è un progetto rivolto a giovani di età compresa tra gli 11 e i 29 anni residenti in Torino e che si fonda su una prospettiva integrale della persona.

Le sfide del nostro mondo contemporaneo sono sempre più complesse e veloci. Per far sì che i giovani cittadini possano comprendere e affrontare queste sfide con consapevolezza, occorre favorire uno sviluppo integrale attraverso un percorso educativo e (in)formativo mirato all’espressione e al consolidamento di una identità, tenendo conto delle varie dimensioni della persona in maniera armonica e unitaria ed evitando una visione frammentata che riduca i giovani ai singoli e molteplici aspetti delle loro vite.

Le azioni del progetto

RIDARE ENERGIA AI CENTRI CULTURALI, FORMATIVI E EDUCATIVI ESISTENTI E METTERLI IN RETE

Il progetto Whole People sottolinea l’importanza di un approccio integrato e collaborativo mirato alla rivitalizzazione e all’interconnessione dei centri culturali e formativi, coinvolgendo i giovani cittadini come protagonisti attivi e ambendo a una cultura condivisa e collettiva che sostenga, e al contempo favorisca, lo sviluppo economico e sociale della comunità. È infatti necessario uno spazio condiviso in cui situare le varie sfaccettature e prospettive del dialogo intragenerazionale sulle tematiche che concernono l’attualità (equità, sostenibilità, inclusione, mobilità, accessibilità, giustizia, etc.) tramite attività che favoriscano l’incontro tra diverse realtà e progetti formativi (biblioteche, scuole, aziende e associazioni locali, famiglie), in vista di un approccio integrale della persona.

Il punto focale è Open011 – Casa della Mobilità Giovanile e dello Scambio Culturale, che si identifica come un luogo fisico di incontro e di dialogo ubicato in Borgo Vittoria, nell’area nord-ovest di Torino, ma aperto alla città e al territorio. L’obiettivo è, a seguito di un potenziamento di strutture e infrastrutture, infondere nei giovani cittadini un nuovo e più intenso bisogno culturale.

I BISOGNI AI QUALI VOGLIAMO RISPONDERE

A partire dagli obiettivi del piano “YouToo” e dai dati – piuttosto critici – forniti dal Rapporto annuale 2023 dell’ISTAT, il progetto Whole People è volto ad attivare misure per reagire all’urgenza sociale del diffuso malessere giovanile, formulando risposte concrete ad alcuni dei bisogni espressi dai giovani cittadini (es. rappresentanza, orientamento, accompagnamento, continuità, riconoscimento, motivazione, partecipazione attiva, prospettive, cura, etc.) attraverso la promozione di un approccio educativo orientato alla comunità e all’integrità dell’individuo.

La risposta a questi bisogni, basata proprio su quella visione integrale della persona che consenta ai giovani cittadini di scoprirsi e costruire il proprio futuro (a beneficio non solo di se stessi ma della comunità tutta), si concretizza in un accompagnamento educativo fondato sulla continuità della formazione, sulla partecipazione attiva e sull’ascolto, in vista di un supporto alla costruzione di una identità sociale per aprire a nuove prospettive personali e professionali.

ADOLESCENTI E GIOVANI COME SOGGETTI DI DIRITTI E DI UN RUOLO SOCIALE

I giovani cittadini, considerati come persone integrali, sono soggetti di diritti, dunque depositari di un ruolo sociale, al contempo individuale e generazionale. Ciascuno di essi ha talenti e potenzialità che devono essere valorizzati.

In tal senso, Whole People promuove un cambiamento radicale nella visione educativa, basato sulla formazione e sulla stimolazione dei giovani non solo al successo personale, ma a sviluppare uno spirito solidale che li spinga a integrarsi nella comunità e a contribuire con i propri talenti al benessere e alla coesione della comunità stessa. L’educazione è quindi intesa come strumento per la creazione di uno spirito di coesione sociale, in virtù del quale il talento attivo del singolo è sia valorizzato in quanto tale sia altruisticamente incanalato al servizio della collettività e del territorio.

Si tratta, in altri termini, di un approccio educativo attivo, continuo e inclusivo, improntato non solo alla conoscenza, ma anche – e soprattutto – ai valori di partecipazione, condivisione, ascolto, solidarietà, impegno civico e legalità. Open011 è lo spazio aperto e vivo in cui la realizzazione di tale approccio educativo si fa possibile.

LE ATTIVITÀ CONDIVISE DALLA PARTNERSHIP

Il cambio di paradigma educativo che il progetto Whole People auspica e mira a realizzare prevede un tipo di educazione continua intesa come accompagnamento e orientamento dei giovani alla scoperta di sé, alla costruzione di una identità individuale e sociale, alla partecipazione attiva, all’ascolto e alla progettazione del proprio futuro.

Per portare a compimento questi obiettivi, la partnership propone una sostanziosa e variegata serie di azioni progettate per garantire l’accesso e il protagonismo di tutti i giovani e finalizzate a raccogliere e conservare le voci dei giovani.

Iniziativa (in)formativa orientata all’inclusione dei giovani residenti in Borgo Vittoria all’interno della rete giovanile europea, attraverso la promozione di opportunità finanziate dall’Unione Europea (su tutte, la mobilità europea) per mezzo di un angolo informativo e uno sportello Eurodesk a cura di Vol.To.

Ricerca a cura di D.O.C. (in collaborazione con Vol.To) sulle forme espressive usate dai giovani e sulle modalità da loro scelte per rappresentare pensieri, idee e bisogni di benessere nel mondo che abitano.

Workshop cinematografici dedicati al genere fantascientifico con lo scopo di mettere in discussione i comportamenti personali e sociali in voga oggi.

Prossimi Eventi ed Appuntamenti

Esperienze di attivazione per adolescenti e giovani dell’area nord-ovest di Torino

All’interno del più ampiol Piano Integrato Urbano – “YouToo”, che è finalizzato alla creazione di «una rete diffusa nel territorio capace di generare occasioni e opportunità informative, formative, educative, ludico-ricreative e socio-artistico culturali in favore di adolescenti e giovani», Whole People è un progetto rivolto a giovani di età compresa tra gli 11 e i 29 anni residenti in Torino e che si fonda su una prospettiva integrale della persona.

Attualmente non ci sono eventi in programma...
Whole People è un progetto di:
Nell’ambito del programma: